I 7 errori da evitare quando si acquista un lucchetto per furgoni

Un uomo incappucciato e con guanti tenta di scassinare le porte posteriori di un furgone per le consegne in un vicolo buio di città, illuminato da un lampione stradale. Il furgone mostra segni di graffi vicino alla serratura, indicando tentativi precedenti di effrazione

Scegliere il giusto lucchetto per furgoni è essenziale per garantire la sicurezza del proprio veicolo commerciale e della merce trasportata. Un acquisto sbagliato potrebbe compromettere la protezione e aumentare il rischio di furti. Ecco i 7 errori più comuni da evitare.

1. Scegliere in base al solo prezzo

Molti acquistano un lucchetto basandosi esclusivamente sul costo più basso, ma questo può rivelarsi un errore. I modelli economici spesso utilizzano materiali scadenti e serrature poco sicure, rendendoli facili da forzare. Inoltre, potrebbero non resistere alle condizioni atmosferiche, arrugginendosi o rompendosi facilmente.

Soluzione: Valutare il rapporto qualità-prezzo, preferendo prodotti realizzati con materiali resistenti e dotati di sistemi di chiusura avanzati. Un buon lucchetto deve essere robusto, durevole e dotato di protezioni anti-scasso. Scopri i nostri lucchetti per furgoni di alta qualità qui.

2. Non considerare il tipo di apertura/chiusura

Non tutti i lucchetti hanno lo stesso meccanismo di chiusura. Esistono modelli con chiave unica, doppio sistema di chiusura, e serrature automatiche. Alcuni modelli offrono un livello di sicurezza più elevato, come le chiusure a doppia serratura, che rendono più difficile lo scasso.

Soluzione: Valutare il tipo di utilizzo e scegliere tra opzioni affidabili come Gatelock VAN, XVan, BBlock e UFO Locks. Se si necessita di un accesso rapido e frequente, un lucchetto con apertura automatica potrebbe essere la scelta migliore.

3. Ignorare il modello di furgone

Un altro errore comune è acquistare un lucchetto senza verificare la compatibilità con il proprio veicolo. Alcuni funzionano meglio su porte posteriori, altri su porte scorrevoli. Un lucchetto non adatto potrebbe risultare difficile da installare o non garantire una chiusura efficace.

Soluzione: Controllare le specifiche del proprio furgone e scegliere un modello compatibile. Valutare anche la praticità di utilizzo: un lucchetto difficile da manovrare potrebbe rallentare il lavoro quotidiano.

4. Non pensare alle condizioni di utilizzo

Chi opera in ambienti umidi o polverosi ha bisogno di lucchetti resistenti alla corrosione e in grado di sopportare condizioni difficili. L’esposizione costante agli agenti atmosferici può compromettere il funzionamento di un lucchetto di scarsa qualità.

Soluzione: Optare per brand che offrono materiali anti-corrosione e trattamenti speciali, disponibili su eVendor. Lucchetti in acciaio inox o con rivestimenti protettivi garantiscono una maggiore durabilità.

5. Trascurare la fase di installazione

Anche il miglior lucchetto diventa inefficace se installato in modo scorretto. Un errore comune è non seguire le istruzioni o trascurare i video tutorial. Un’installazione errata potrebbe rendere il lucchetto più vulnerabile agli attacchi.

Soluzione: Seguire con attenzione le indicazioni del produttore e, se disponibili, guardare video tutorial per un montaggio corretto. Se si ha difficoltà, affidarsi a un professionista può essere un’ottima scelta per garantire un fissaggio ottimale.

6. Non informarsi sulle possibili certificazioni

Un lucchetto certificato ha superato test di resistenza e può persino incidere sul costo dell’assicurazione. Le certificazioni attestano che il prodotto ha superato prove specifiche contro tentativi di effrazione.

Soluzione: Verificare che il modello scelto abbia certificazioni di sicurezza riconosciute. Lucchetti con certificazioni come Sold Secure o TÜV offrono maggiore garanzia di resistenza agli attacchi.

7. Dimenticare l’importanza del brand e della reputazione

Marchi specializzati come Block Shaft (Gatelock VAN, XVan, BBLock) e Meroni (UFO Locks) investono continuamente in ricerca e sviluppo, offrendo prodotti più sicuri. Acquistare da marchi sconosciuti potrebbe significare ottenere un prodotto meno affidabile e con minori garanzie.

Soluzione: Scegliere sempre brand affidabili con recensioni positive e un buon supporto post-vendita. Un brand affermato garantisce assistenza, pezzi di ricambio e un livello qualitativo superiore.

Conclusione

Evitare questi errori significa fare un investimento sicuro e duraturo. Proteggi il tuo furgone e la tua merce con un lucchetto di qualità!

👉 Scopri ora tutti i nostri lucchetti per furgoni